Contenuti
- Bonifacio Compagnino
- Giovanni de Fogleto
- principe di Savoia-Acaia Filippo I
- Casteldelfino
- svolgimento della vita civile comunitaria presso le chiese parrocchiali di Sampeyre
- guerra franco-sabauda
- guerre di religione
- indebitamento del comune di Sampeyre
- divisione del consiglio comunale di Sampeyre
- frazionamento insediativo
- 1604
- visite pastorali del 1584 e del 1594
- Sampeyre
- chiesa parrocchiale di S. Maria della Neve di Villar (Sampeyre)
- convivenza pacifica tra cattolici e riformati
- visita pastorale del 1594
- visita pastorale del 1584
- segni di distruzione nelle chiese di Piazza, Becetto e Villar (Sampeyre)
- edifici di culto usati come luoghi di difesa e resistenza
- 1570-1580
- metà del XVI secolo
- chiesa parrocchiale di S. Nicola di Rore (Sampeyre)
- chiesa parrocchiale di S. Maria di Becetto (Sampeyre)
- chiesa parrocchiale di S. Pietro di Piazza (Sampeyre)
- Diffusione dell'iconografia di san Dalmazzo
- Statua Reliquiario Di Sant'Evasio Nella Chiesa Di Sant'Evasio A Mondovì Carassone
- Carlo Emanuele I di Savoia
- prima metà del XVII secolo
- Diffusione statue reliquario
- busto reliquiario di Santo Stefano della cattedrale di Mondovì
- chiesa di Sant’Evasio a Mondovì Carassone
- Mondovì, cattedrale
- Savoia, famiglia
- Mario d’Aluigi
- XVI secolo
- san Dalmazzo
- erezione della chiesa parrocchiale di S. Margherita di Casteldelfino
- danneggiamento della chiesa parrocchiale di S. Margherita di Casteldelfino
- ricostruzione della chiesa parrocchiale di S. Margherita di Casteldelfino
- danneggiamento della chiesa parrocchiale di villa S. Eusebio