Narrazioni
- Madonna di Busca
- La Riforma nel Marchesato di Saluzzo: casi studio in val Maira e val Grana (XVI secolo)
- Il cantiere di San Michele a Cervasca e il possibile intervento di Giovanni Battista Borra
- Il rinnovo settecentesco della chiesa di San Giovanni Battista a Caraglio: attori e committenze
- Chiese e cappelle della Valle Grana nel XVIII secolo, tra rinnovi e ricostruzioni
- Investimenti devozionali in Valle Grana. Crisi e riprese nel primo Seicento
- Gli affreschi dei Biazaci nella chiesa di San Giovanni Battista a Caraglio
- L’ospizio della Trinità a Valgrana e gli affreschi dei Biazaci
- Giovanni Botoneri a Castelmagno. Un linguaggio pittorico in bilico tra il didascalico e il grottesco
- Il santuario della Madonna del Castello e gli affreschi con le storie di Maria
- L’insediamento dei cappuccini a Caraglio e la chiesa di Santa Maria degli Angeli
- Tracce dell’attività di Hans Clemer a Bernezzo: il tetramorfo della chiesa della Madonna