Salta al contenuto principale
Contenuti
-
Sartori 2003
-
Mamino 1980
-
Carboneri 1950
-
Albanese 2011
-
Gazzola 1995
-
1601: Sampeyre sotto dominazione sabauda
-
1549: Sampeyre sotto dominazione francese
-
Rinnovamento rinascimentale del Castello di Lagnasco
-
Ercole Negro di Sanfront, architetto e ingegnere militare
-
Bartolomeo Rusca, stuccatore
-
Casa Cavassa, Saluzzo
-
Castello di Cardè
-
Saluzzo, casa Cavassa
-
Decorazioni a finti marmi a bugnato, , post 1570, Castello di Lagnasco, fabbrica di ponente
-
Claudio Tapparelli
-
Benedetto I Tapparelli acquisisce posizione di prestigio
-
1550-1572: ingenti interventi architettonici e decorativi al Castello di Lagnasco.
-
Benedetto I Tapparelli, giudice in Saluzzo
-
1532-1548: ristrutturazione blocco edilizio di mezzo del Castello di Lagnasco
-
Claudio, Nicolao e Benedetto I Tapparelli
-
terzo quarto XV sec.: sopraelevazione maniche di levante e realizzazione torre sud Castello di Lagnasco
-
Gaspare Tapparelli, diplomatico e ambasciatore sabaudo
-
Committenza famiglia Tapparelli
-
complesso architettonico del Castello di Lagnasco
-
1447
-
anni '60 del XV secolo-inizio XVII secolo
-
1447: famiglia Tapparelli acquisisce diritti sul feudo e sul castello di Lagnasco
-
Tapparelli, famiglia
-
anni '60 del XV secolo-inizio XVII secolo: trasformazione del castello di Lagnasco in palazzo di delizie
-
Castello di Lagnasco
-
circa 1712: Committenza Chiesa di San Giovanni Battista a Racconigi
-
Chiesa di Sant'Ambrogio, Cuneo
-
Facciata della Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Racconigi, 1719-1729
-
schemi tardo manieristi
-
1719-1729
-
Luigi Quadrupane, capomastro
-
Alessandro Chiarino, capomastro
-
circa 1712: Lascito testamentario di Giovanni Angelo Spada (26.000 lire)
-
Giovanni Angelo Spada
-
1712: relazione Giuseppe Maria Cambiano al consiglio della comunità a Racconigi