Il cantiere di San Michele a Cervasca e il possibile intervento di Giovanni Battista Borra:Paragrafo Autore
Contenuto
-
Titolo
-
Il cantiere di San Michele a Cervasca e il possibile intervento di Giovanni Battista Borra:Paragrafo Autore
-
testo
-
Secondo Alfonso Maria Riberi il progetto della chiesa sarebbe da ricollegare all’architetto Giovanni Battista Borra, che avrebbe disegnato l’impianto su proposta del marchese Operti nel 1748, lo stesso anno in cui il doglianese si accreditava come esperto di coperture a volta e cupole pubblicando il Trattato della cognizione pratica delle resistenze. Mancano ancora i riscontri documentari necessari a suffragare questa tesi che, nel caso fosse verificata, permetterebbe di individuare il primo progetto realizzato in toto dal Borra. Le caratteristiche architettoniche dell’edificio non consentono di suffragare l’ipotesi attributiva. Per la sua semplicità volumetrica e decorativa, la fabbrica potrebbe anche ascriversi all’ingegno di un esperto capomastro.