Il rinnovo settecentesco della chiesa di San Giovanni Battista a Caraglio: attori e committenze:Paragrafo Committenza
Contenuto
-
Titolo
-
Il rinnovo settecentesco della chiesa di San Giovanni Battista a Caraglio: attori e committenze:Paragrafo Committenza
-
testo
-
Tra il 1732 e il 1751 l’altare dedicato all’Assunta – oggi non più visibile – cambia titolo e, con la dedica a San Lorenzo, viene concesso alla famiglia Albertengo, che provvede a dotarlo di una pala attribuita a Paolo Amedeo Botta che raffigura l’Assunta tra i santi Giovanni Battista e Lorenzo. Nel libro dei conti della Compagnia del Suffragio – tra le spese varie indirizzate all’acquisto di arredi – alla data 1790 sono annotati i pagamenti ad un certo “pittore Peretti” per la realizzazione dell’ancona destinata ad ornare l’altare della compagnia, che rappresenta Dio Padre e le anime purganti. L’artista è probabilmente da identificare con il “Pereti” che firma il San Sebastiano dell’oratorio della Santissima Annunziata a Bernezzo (1792). Lo stesso sodalizio ha un ruolo di primo piano nel finanziamento delle celebrazioni organizzate in occasione della traslazione delle reliquie di San Dolcido (1794), donate a San Giovanni Battista dalla famiglia Serale di Monticello. Oltre a commissionare all’intagliatore “Colombo” l’urna deputata ad accogliere i resti del santo, i confratelli affidano al pittore Giuseppe Bianco l’esecuzione di un “ritratto da mettersi davanti alla cassia dell’urna”, tutt’oggi conservato nella cappella delle Anime.
-
codifica conoscenza
-
Paolo Amedeo Botta, pittore
-
Assunta tra i santi Giovanni Battista e Lorenzo, olio su tela, 1732-1751, Caraglio, chiesa di San Giovanni Battista
-
1732-1751: la famiglia Albertengo commissiona a Paolo Amedeo Botta la pala con l'Assunta tra i Santi Giovanni Battista e Lorenzo
-
Albertengo, famiglia
-
Confraternita del Suffragio di Caraglio
-
1790: la confraternita del Suffragio di Caraglio commissione al pittore Peretti una pala con Dio Padre e le anime purganti
-
1790
-
Peretti, pittore
-
Dio Padre e le anime purganti, olio su tela, 1790, Caraglio, chiesa di San Giovanni Battista
-
San Sebastiano, olio su tela, 1792, Bernezzo, oratorio della Santissima Annunziata
-
Bernezzo, oratorio della Santissima Annunziata
-
1792
-
Serale di Monticello, famiglia
-
1794: traslazione delle reliquie di San Dolcido da Centallo a Caraglio
-
Colombo, intagliatore
-
Urna di san Dolcido, legno intagliato, 1794, Caraglio, chiesa di San Giovanni Battista
-
1794: la confraternita del Suffragio commissiona l'urna di San Dolcido
-
1794
-
Giuseppe Bianco, pittore
-
1794: la confraternita del Suffragio commissiona il paliotto raffigurante san Dolcido
-
paliotto di San Dolcido, olio su tela, 1794, Caraglio, chiesa di San Giovanni Battista
-
1732-1751