Chiese e cappelle della Valle Grana nel XVIII secolo, tra rinnovi e ricostruzioni:Paragrafo Contesto

Contenuto

Titolo
Chiese e cappelle della Valle Grana nel XVIII secolo, tra rinnovi e ricostruzioni:Paragrafo Contesto
testo
Nel corso della visita compiuta sul territorio della sua diocesi (1703), il prelato sollecita la ricostruzione delle parrocchiali, autorizzando a celebrare momentaneamente nei sacelli campestri e a ricavare materiale dagli edifici ecclesiastici non più in uso. In linea con questi principi, è il vescovo stesso a favorire il trasferimento in valle dell’architetto Giuseppe Galletti, inviato dal monsignore ad occuparsi dell’erezione della nuova ala del santuario di San Magno (1703), ma attivo probabilmente anche nella progettazione della chiesa di San Ponzio a Pradleves (1704-1716). Sotto lo sprone delle prescrizioni episcopali la Valle Grana si avvia a diventare una sorta di ‘cantiere aperto’. Al di là delle indicazioni dell’autorità ecclesiastica, l’attività edilizia che per tutto il secolo coinvolge i luoghi di culto della zona risponde alle esigenze di comunità sempre più numerose e incontra gli interessi della nuova classe dirigente, laica ed ecclesiastica.
frammento riferimento fonte
Davico, Palmiero 2004
Collezione
HSG site items

Risorse correlate

Contenuti con "has next: Chiese e cappelle della Valle Grana nel XVIII secolo, tra rinnovi e ricostruzioni:Paragrafo Contesto"
Titolo Classe
Chiese e cappelle della Valle Grana nel XVIII secolo, tra rinnovi e ricostruzioni:Paragrafo Località Paragrafo Località
Contenuti con "has previous: Chiese e cappelle della Valle Grana nel XVIII secolo, tra rinnovi e ricostruzioni:Paragrafo Contesto"
Titolo Classe
Chiese e cappelle della Valle Grana nel XVIII secolo, tra rinnovi e ricostruzioni:Paragrafo Descrizione oggetto Paragrafo Descrizione oggetto
Contenuti con "paragrafo contesto: Chiese e cappelle della Valle Grana nel XVIII secolo, tra rinnovi e ricostruzioni:Paragrafo Contesto"
Titolo Classe
Chiese e cappelle della Valle Grana nel XVIII secolo, tra rinnovi e ricostruzioni Saggio