Tracce dell’attività di Hans Clemer a Bernezzo: il tetramorfo della chiesa della Madonna:Paragrafo Descrizione oggetto
Contenuto
-
Titolo
-
Tracce dell’attività di Hans Clemer a Bernezzo: il tetramorfo della chiesa della Madonna:Paragrafo Descrizione oggetto
-
testo
-
Il centro della volta – evidenziato da un clipeo con il monogramma IHS – è il fulcro di un denso parato decorativo composto da spesse fasce scandite da palmette, perle, fiori, trifogli e nuvolette che, seguendo il profilo dei costoloni, incorniciano le vele. All’interno di ogni campo triangolare uno dei simboli del tetramorfo si staglia contro il cielo – che le cadute di colore hanno reso nero – e poggia su un pianoro erboso punteggiato di fiori. Il nome dell’evangelista corrispondente correda ogni figura spiccando per contrasto sul verde del prato mentre le scritte in carattere gotico che corrono lungo i sinuosi filatteri rafforzano l’identificazione riportando versetti tratti dai Vangeli. Le figurazioni della volta dovevano essere parte di un ciclo ben più esteso se, negli sguinci delle finestre che si aprono sulla parete di fondo del presbiterio, compaiono ancora dei virgulti avvolti in cartigli recanti invocazioni mariane.