Tracce dell’attività di Hans Clemer a Bernezzo: il tetramorfo della chiesa della Madonna:Paragrafo Località

Contenuto

Titolo
Tracce dell’attività di Hans Clemer a Bernezzo: il tetramorfo della chiesa della Madonna:Paragrafo Località
testo
Originariamente dipendente dall’abbazia di San Michele della Chiusa, la chiesa dedicata alla Vergine Maria sorge nel cuore di Bernezzo, in una località detta Pasché, perché qui si riuniva il bestiame da portare al pascolo. Risalente al XII secolo, il luogo di culto presenta una pianta basilicale a tre navate. All’interno dell’edificio si conservano diversi frammenti di affresco collocabili tra l’ultimo quarto del Quattrocento e i primi del Cinquecento. In questo contesto spicca la decorazione realizzata sulla volta a crociera costolonata della cappella di fondo che, affiancando a destra il presbiterio, comunica con il campanile.
frammento riferimento fonte
Ristorto 1985
Collezione
HSG site items

Risorse correlate

Contenuti con "has previous: Tracce dell’attività di Hans Clemer a Bernezzo: il tetramorfo della chiesa della Madonna:Paragrafo Località"
Titolo Classe
Tracce dell’attività di Hans Clemer a Bernezzo: il tetramorfo della chiesa della Madonna:Paragrafo Descrizione oggetto Paragrafo Descrizione oggetto
Contenuti con "paragrafo località: Tracce dell’attività di Hans Clemer a Bernezzo: il tetramorfo della chiesa della Madonna:Paragrafo Località"
Titolo Classe
Tracce dell’attività di Hans Clemer a Bernezzo: il tetramorfo della chiesa della Madonna Saggio