Busto-reliquiario di san Bernardo di Aosta, argento sbalzato, cesellato, rame traforato, inciso, smaltato e dorato, vetri colorati, ottone dorato e rame, 1424, Novara, cattedrale di Santa Maria Assunta
Contenuto
-
Titolo
-
Busto-reliquiario di san Bernardo di Aosta, argento sbalzato, cesellato, rame traforato, inciso, smaltato e dorato, vetri colorati, ottone dorato e rame, 1424, Novara, cattedrale di Santa Maria Assunta
Risorse correlate
Contenuti con "codifica conoscenza: Busto-reliquiario di san Bernardo di Aosta, argento sbalzato, cesellato, rame traforato, inciso, smaltato e dorato, vetri colorati, ottone dorato e rame, 1424, Novara, cattedrale di Santa Maria Assunta"
Titolo |
Classe |
I busti-reliquiario in Piemonte: diffusione di una tipologia tra XIII e XV secolo (TEST):Paragrafo Circolazione |
Paragrafo Circolazione
|
I busti-reliquiario in Piemonte: diffusione di una tipologia tra XIII e XV secolo:Paragrafo Circolazione |
Paragrafo Circolazione
|
Contenuti con "ha oggetto: Busto-reliquiario di san Bernardo di Aosta, argento sbalzato, cesellato, rame traforato, inciso, smaltato e dorato, vetri colorati, ottone dorato e rame, 1424, Novara, cattedrale di Santa Maria Assunta"
Titolo |
Classe |
Diffusione modello di busto-reliquiario |
Contesto situazionale
|