Salta al contenuto principale
Contenuti
-
Archivio storico comunale di Sampeyre, Atti di liti, faldone 30, fasc. 20, 1604. Atti di lite tra i particolari del Bedale a monte e a valle di Sampeyre.
-
L'annessione sabauda del marchesato di Saluzzo. Tra dissidenza religiosa e ortodossia cattolica. Secc. XVI-XVIII, atti del convegno (Torre Pellice - Saluzzo, 1-2 settembre 2001), a cura di M. Fratini, Torino 2004
-
Archivio arcivescovile di Torino, Visite pastorali (sezione VII), 7.1.11, Visita del 1636, ff. 315v-317r.
-
Archivio diocesano di Saluzzo, B 31. Visita pastorale alla Valle Varaita del 1594, ff. 136r-138v.
-
A. De Angelis, La chiesa parrocchiale di Casteldelfino: vicende costruttive, in "Bollettino della società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo", 125/2001, pp. 87-91.
-
azione anticlericale sostenuta dalla Chiesa post-tridentina
-
1636: Visita pastorale attesta la compresenza di due luoghi di sepoltura a Casteldelfino
-
azione antiereticale sostenuta dalla Chiesa post-tridentina
-
C. Tosco, Il castello, la casa, la chiesa, Torino 2003
-
Ciità e Cattedrali - chiesa di Sant'Eusebio
-
Archivio di Stato di Torino, Conti della Tesoreria generale della Real Casa: 28 gennaio 1732, commissione a Milocco di due dipinti da inviare alla chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Luserna San Giovanni.
-
Archivio di Stato di Torino, Conti della Tesoreria generale della Real Casa: 28 gennaio 1732, commissione a Milocco di due dipinti da inviare alla chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Luserna San Giovanni.
-
La Carità svelata. Il patrimonio artistico della Confraternita e dell’Ospedale di Santa Croce in Cuneo, a cura di G. Galante Garrone, G. Romano e G. Spione, catalogo della mostra, Cuneo 2007
-
alpeggio la Motta
-
Rosine Cleyet-Michaud (dir.) ; et al.,1388, La Dédition de Nice à la Savoie. Nouvelle édition [en ligne]. Paris : Éditions de la Sorbonne, 1990 (généré le 15 juin 2023).
-
Rinaldo Comba, Per una storia economica del Piemonte medievale. Strade e mercati nell'area sud-occidentale, Biblioteca della Società Storica Subalpina CLXXXXI, Torino, 1984
-
Limone Piemonte, Chiesa del Convento dei Cappuccini
-
Giovanni Battista Isnardi committente di Sebastiano Taricco
-
Giovanni Battista Isnardi committente di Sebastiano Taricco:Frammento Narratore
-
Giovanni Battista Isnardi committente di Sebastiano Taricco:Paragrafo Analisi stilistica
-
Novalesa, abbazia
-
Novalesa, parrocchiale
-
1685-1697: Isnardi abate commendatario di Novalesa
-
Sebastiano Taricco, Martirio di Santo Stefano, 1689 circa, Novalesa, parrocchiale
-
1699: commissione tela di Taricco per l'altare maggiore della parrocchiale di Novalesa
-
Sebastiano Taricco
-
Sebastiano Taricco, Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giuliano, 1710, Borgo San Dalmazzo, Abbazia
-
Diana Trionfatrice. Arte di corte nel Piemonte del Seicento, catalogo della mostra (Torino, Promotrice delle Belle Arti, 27 maggio - 24 settembre 1989), a cura di M. di Macco, G. Romano, Torino 1989
-
A. Baudi di Vesme, Schede Vesme, Torino 1963-1982
-
Cantieri e documenti del Barocco. Cuneo e le sue Valli, catalogo della mostra (Cuneo, ex Chiesa di San Giovanni, Museo Civico, 4 maggio - 22 giugno 2003), a cura di G. Romano, G. Spione, Savigliano 2003
-
1699: realizzazione crocifisso, immagine san Giovanni Battista, copertura del sacrario per il fonte battesimale di Bricherasio
-
Affermazione delle prassi liturgiche emanate dal Concilio di Trento
-
entro il 1595: spostamento del fonte battesimale di Bricherasio, da Santa Maria a San Bernardino
-
Michele Beggiamo, vescovo
-
1670: visita pastoriale mons. Michele Beggiami
-
Concilio di Trento
-
Il Convento dei Cappuccini di Caraglio, a cura di F. Pellegrino, Cuneo 1998
-
Moretta, Santuario della Beata Vergine del Pilone
-
Commissione di opere per affermare il potere della chiesa cattolica
-
XXI secolo